La nostra storia

Era l'anno 1959 quando nel cuore di una piccola cittadina della provincia di Napoli il suono del martello sui chiodi e il profumo intenso del cuoio si fusero nell'aria della bottega di Calabrese Gennaro. Accanto a lui, nell'incantevole scenario degli anni '50, c'era suo padre, il venerabile Salvatore, e suo nonno, il sapiente artigiano Calabrese Antonio, noto come Mast'Antonio.

In foto "Mast'Antonio e la bottega"

Tutti insieme lavoravano con maestria i pellami, mettendo a frutto l'esperienza tramandata da generazioni di calzolai e plasmando scarpe su misura per gli abitanti della comunità. La famiglia Calabrese non produceva "solo" calzature di pregio, le scarpe non erano banali oggetti bensì opere d'arte cucite con fili di passione ed impegno. La famiglia Calabrese mediante un prodotto di utilizzo comune intesseva legami indissolubili con i propri clienti, instillando fiducia e attaccamento grazie alla propria etica artigianale e valoriale.

In foto "Antonio Calabrese"

Fu nel fiorire degli anni '70 e '80 che la piccola bottega si trasformò in un'istituzione molto rispettata a livello locale nonchè una tappa imprescindibile nei mercatini rionali dove l'eleganza e la qualità delle calzature prodotte o distribuite dai Calabrese brillavano come gemme preziose.

In foto a sinistra "Gennaro Calabrese"

Il 2002 segnò un punto di svolta nella storia della bottega quando quest'ultima fu oggetto di una profonda ristrutturazione, evolevendosi in un luogo dove l'artigianato si è fuso con le esigenze dei tempi moderni. Il nuovo negozio, con i suoi due livelli di vendita, si è trasformato in uno spazio dove marchi prestigiosi e diversi tra loro coesistono (es. GAUDI, DIADORA, ADIDAS, ecc...) unendosi alla tradizione artigianale.

In foto "Angolo IGI&CO"

  • Banco lavoro

  • Allarga scarpe

  • Collanti e coloranti

Purtroppo l'anno 2011 ha portato con sé un'ombra di tristezza, quando Gennaro, mentore di questa dinastia calzaturiera, si è spento. La famiglia ha attraversato un momento di commozione e riflessione ma anche di rinascita poiché i quattro figli Antonio, Ciro ed in particolare Francesco e Salvatore, sostenuti dalle loro mogli Lina e Teresa, hanno preso le redini dell'azienda con coraggio e determinazione, pronti a dare continuità al lavoro di una vita.

In foto "Gennaro Calabrese"

Nel 2019, l'azienda ha trovato il modo di evolversi nuovamente varcando i confini fisici del negozio. È nato così il sito calabresecalzature.it, con lo scopo di mettere a disposizione più di mezzo secolo di esperienza ai clienti di tutto il mondo. Nonostante la modernità che avanza, i valori tradizionali rimangono tuttavia saldi: l'arte dei calzolai, l'impegno familiare e l'amore per la propria eredità continuano ad essere i pilastri su cui si regge il successo di Calabrese Calzature!